Quest’estate porta con sé anche le promozioni per l’acquisto di uno smartphone tramite un operatore telefonico. Attenti però perché non è tutto sconto ciò che luccica
Quest’estate porta con sé anche le promozioni per l’acquisto di uno smartphone tramite un operatore telefonico. Ci sono sconti e opportunità varie, su diversi modelli. Attenti però: il consumatore attento sarà premiato, perché non è tutto sconto ciò che luccica come tale.
A un confronto del Sole24Ore fatto su tre modelli popolari, nei listini “promozionali” dei tre operatori mobili (Tim, Iliad, Wind 3, Vodafone) e su offerte presenti su popolari siti ecommerce si notano due particolarità da considerare. La prima è che a volta l’acquisto a prezzo pieno, via e-commerce, svincolati da un operatore, costa meno. La seconda è che c’è una certa variabilità di prezzi tra i diversi operatori, sullo stesso modello; di solito di alcune decine di euro pari al 5-10 per cento del prezzo del prodotto, ma in casi limite si arriva a 100-200 euro.
Ciò considerato, un’avvertenza generale: gli operatori da una parte danno la comodità del pagamento a rate (in certi casi però con un anticipo che può arrivare a 200 euro per i modelli più costosi) e a volte fanno anche risparmiare sul prezzo totale di acquisto rispetto a quello fatto in negozio (fisico o online).
More Stories
Twitter vs. Elon Musk, sì al processo rapido: l’imprenditore subisce il primo colpo
L’intelligenza artificiale non è nemica: dobbiamo imparare a lavorarci insieme
Bancomat e carte bloccati in tutta Italia. Ecco che cosa è successo